Residence Viale Venezia
Alloggi per studenti a Verona
Privacy & Cookies
Politica sulla Privacy - Regolamento UE 2016/679
La società GIRA SRL con sede a Verona, Viale Venezia 89, 37131, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”), la informa, di essere titolare di suoi dati e che questi verranno trattati in via manuale con il supporto di mezzi informatici o telematici.
Finalità del trattamento:
- Adempiere all’obbligo previsto di comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza delle generalità dei clienti alloggiati (no consenso)
- Adempiere ai vigenti obblighi contabili e fiscali ed amministrativi (no consenso)
- Espletare il servizio di comunicazione esterna di dati relativi al soggiorno del cliente e delle persone eventualmente al seguito onde consentire la funzione di ricevimento di messaggi, posta, pacchi e telefonate (si consenso)
- Conservare i dati anagrafici per accelerare le procedure di registrazione in caso di futuri soggiorni (si consenso)
- Espletare servizi specifici richiesti dall’interessato che necessitino di particolari tipi di dati personali (c.d. ""dati sensibili"") (si consenso)"
Modalità del trattamento:
Il trattamento dei dati personali avviene mediante l’utilizzo di strumenti informatici e su supporti cartacei con tecniche e procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza.
Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento
- I dati non saranno soggetti a diffusione, ma potranno essere comunicati a qualsiasi altro terzo soggetto quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge.
- Incaricati e/o responsabili interni ed esterni individuati dal Titolare ed ai quali sono state date specifiche istruzioni (ad es. a titolo esemplificativo e non esaustivo: consulenti fiscali e contabili, consulenti legali, consulenti informatici, ecc.)
Obbligatorietà e facoltatività del conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento
- Il conferimento dei dati per quanto indicato nelle finalità ai punti 1 e 2 è obbligatorio: l’eventuale rifiuto al loro conferimento determina l’impossibilità della prestazione alberghiera.
- Per quanto indicato ai punti 3, 4 delle finalità, il mancato conferimento del consenso, non pregiudicherà la prestazione del servizio alberghiero ma solamente la funzione o il servizio riportato nei predetti punti
- Per particolari servizi o necessità dell’interessato (vedi punto 5 delle finalità) che richiedessero da parte del Titolare il trattamento di particolari categorie di dati personali (“dati sensibili” ad esempio riguardanti alcuni aspetti relativi al suo stato di salute), il mancato conferimento del consenso potrà pregiudicare solo la fornitura dei particolari servizi o delle particolari necessità richieste.
Periodo di conservazione
I Dati raccolti e trattati dal Titolare per dare esecuzione ai Servizi Alberghieri potranno essere conservati per il periodo di prescrizione previsto dalle disposizioni normative, anche fiscali, applicabili.
Per quanto riguarda il trattamento dei Dati indicati nella sezione Finalità punto 5, i Dati sono trattati fino al termine del soggiorno e successivamente cancellati, fatti salvi eventuali obblighi di legge che ne impongano la ulteriore conservazione.
Trasferimento dati in paesi extra UE
Non è previsto, da parte del titolare, il trasferimento dei dati forniti dall’interessato in paesi non appartenenti alla UE.
Diritti dell’interessato
L’interessato gode dei seguenti diritti:
- Diritto di accesso ai propri dati personali.
- Diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano.
- Diritto di opporsi al trattamento.
- Diritto alla portabilità dei dati.
- Diritto di revocare il consenso (fatti salvi i casi di adempimenti di obblighi di legge, o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare).
- Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo, ovvero il Garante della Privacy www.garanteprivacy.it
Processo decisionale automatizzato, profilazione
Non vengono effettuati trattamenti che prevedano processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.
Contatti
Per esercitare i propri diritti e per qualsiasi informazione potete contattare il titolare al seguente indirizzo: info@residencevialevenezia.com o telefonando al n. +39 045520206
Cookies
Quando visitate il nostro sito nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Gestione Cookies
Cambiamento delle Politiche sulla Privacy
Ci riserviamo il diritto di cambiare i termini delle politiche sulla privacy in ogni momento, aggiornandole su questo sito. V'invitiamo, quindi, di rivedere le suddette politiche ogni qualvolta che visitate il nostro sito in modo che capiate correttamente come utilizziamo le informazioni raccolte.